La Cubana ha una storia lunga sessant’anni che inizia quando il nonno Gaspare avvia una piccola panetteria che, grazie alla qualità del pane, si merita in poco tempo la fama di migliore forno di Palermo. Questo pane, nato da farine scelte e lievitato rigorosamente al naturale, ancora oggi viene prodotto nelle tante varianti regionali di tutta Italia e in una vasta scelta di prodotti dietetici. La Cubana è inoltre famosa per l’alta pasticceria siciliana che va dai dolci di pasta reale alle cassate e ai cannoli, ai dolci di mandorle e al gelo di mellone.

Da non perdere le fantasie di bignè e la famosa Fenicia: uno strato di pan di spagna al cioccolato sormontato da una deliziosa mousse di pistacchio e cioccolato bianco. La gastronomia spazia dalle famose arancine ai panzerotti, dalla rosticceria ai ricchissimi piatti freddi, agli involtini di carne e di pesce, agli sformati. Da assaggiare, sia a pranzo che a cena, anche le pizze, perfetto connubio tra il gusto nostrano e quello internazionale, rigorosamente cotte nel forno a legna e il gelato artigianale preparato senza aggiunta di conservanti né coloranti. Cucina per celiaci.