La Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile, istituita nel 1990, si sviluppa tra i comuni di Avola, Siracusa e Nota e si estende su una superficie di circa 2700 ettari. Qui scorre il fiume Cassibile, l’antico Kakyparis, che scavato nel corso degli anni affascinanti canyon e gole molto profonde. I laghetti naturali venutisi a formare sono un punto di sollievo nelle afose giornate estive, così come le bellissime cascate.
Di notevole interesse storico sono sicuramente le vecchie necropoli, in cui sono state ritrovate corredi tombali e ceramiche. Per gli amanti delle escursioni è possibile inoltrarsi in vari sentieri dove si potrà scoprire la ricca flora che offre il territorio della Riserva, dalle orchidee selvatiche al lentisco e al mirto.