Il Museo Archeologico Regionale Eoliano di Lipari è dedicato all’archeologo che effettuò i lavori di scavo negli anni ’50, Luigi Bernabò Brea. Creato in alcune sale del Castello e del palazzo arcivescovile di Lipari, contiene al suo interno anche reperti rinvenuti nelle altre isole dell’arcipelago.
Cinque sono le sezioni, collocate in altrettanti palazzi di rilevanza storica: il Padiglione di Archeologia Preistorica nel Palazzo Vescovile, adiacente, il Padiglione delle Isole Minori, il Padiglione Epigrafico in un edificio del 1920; il Padiglione di Archeologia Classica e la Sezione sull’Archeologia Sottomarina, e il Padiglione di Vulcanologia.