La Cattedrale di San Bartolomeo risale al 1084. Si trova in quella che viene chiamata l’Acropoli di Lipari. La chiesa abbaziale, insieme con il monastero e il primo chiostro latino-normanno della regione, fu bruciato dai Turchi nel 1544. La ricostruzione rinascimentale mantenne molto dell’edificio originario. Numerose le opere d’arte presenti nella chiesa. L’ingresso al chiostro è dalla navata destra.