Il Santuario di San Vito Lo Capo o Santuario di San Vito Martire risale al XV secolo, ma nel corso del tempo ha subito numerose modifiche. Circondata da una fortezza, oggi ormai della struttura originaria della chiesa rimane solo la Cappella di San Vito con una statua del santo riconducibile al Gagini.
Il giovane martire patrono viene celebrato con la ricostruzione del suo sbarco sulla spiaggia e una processione. E naturalmente, gli immancabili fuochi artificiali. Si tratta di uno spettacolo davvero incantevole, reso ancora più magico dai colori del tramonto sul mare.