Il Museo della Cartapesta Leccese rappresenta la prima importante raccolta di opere e modelli dei grandi cartapestai di Terra d’Otranto. Intorno al XVIII secolo, tutto il territorio salentino fu invaso dalle opere scultoree in cartapesta, grazie alla maestria dei cartapestai e delle loro botteghe.
Una collezione unica presente in una location particolare come il Castello di Carlo V. La collezione รจ composta da circa 100 opere dei maestri Pantaleo, Gallucci, Caretta, Capoccia, Mazzeo, Errico e Gaucci, coprendo un arco temporale che va dal XVIII secolo ai giorni nostri.