I Giardini La Mortella, sull’incantevole promontorio di Zaro a Forio d’Ischia, sono un vero e proprio eden, un luogo che vi sorprenderà. Tra i più bei giardini privati d’Europa, derivano il loro nome dalla località in cui sorgono, un tempo detta Le Mortelle per i cespugli di mirto (Myrtus communis) che crescevano fra le rocce.
Aperti al pubblico dal 1991, furono creati a partire dagli anni Cinquanta dalla moglie argentina del compositore inglese Sir William Walton, Lady Susan, come oasi nella quale il prestigioso musicista potesse lavorare in pace e tranquillità. Il grande lavoro, la dedizione e la passione di Lady Walton hanno trasformato quello che in origine era un terreno brullo in un giardino a più livelli.
In un susseguirsi di sentieri, corsi d’acqua, fontane, colori e profumi, passerete da un ambiente tipicamente sub-tropicale nella valle alle assolate zone della collina. Il giardino in collina è arricchito dal Teatro Greco, da cui si domina l’intera baia di Forio e che è sede di concerti durante la stagione estiva. La Sala Concerti del parco ospita esibizioni di musica da camera di giovani artisti provenienti da scuole di musica italiane e straniere. Oggi La Mortella appartiene alla Fondazione William Walton e La Mortella.