I Giardini di Villa Ravino sono una meta imprescindibile per gli amanti della natura. Si presentano come un vero e proprio parco tropicale e mediterraneo nato dalla passione del capitano di marina Giuseppe D’Ambra per le piante e la biodiversità. I Giardini Ravino ospitano 5000 esemplari di 400 specie diverse con cicadee, palme, musacee, giganteschi cactus centenari, che i visitatori possono ammirare percorrendo sentieri che si snodano attraverso originali aiuole delimitate dalle caratteristiche “parracine”, ovvero muretti a secco realizzati con la tipica pietra verde di tufo usata anche per creare nei giardini delle originali fioriere, una tecnica antica che può vantare dal 2018 la tutela dell’Unesco, come patrimonio immateriale dell’umanità.

Riconoscimenti
Nel 2010 i Giardini Ravino sono stati insigniti del premio OPE, ovvero Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa per l’impegno nell’ambito turistico per la valorizzazione del territorio.