Vero simbolo dell’Isola di Capri sono i Faraglioni, tre imponenti e suggestive formazioni geologiche poste lungo il litorale meridionale dell’isola. Il primo è denominato Stella, raggiunge un’altezza di 109 metri ed è unito alla costa; il secondo, detto “di mezzo”, è alto 81 metri e presenta una galleria naturale che lo attraversa interamente, consentendo anche il passaggio con piccole imbarcazioni; il terzo, Scopolo, è alto 104 metri e la sua caratteristica principale è di offrire dimora ad un raro esemplare protetto: la lucertola azzurra. Un quarto Faraglione, maggiormente esteso, detto il Monacone, si trova più distante, dinanzi al porto di Tragara.