La Chiesa di Santa Maria del Soccorso è una delle attrazioni più suggestive dell’isola. Sorge sulla sommità del promontorio del Soccorso ed è, insieme con il Torrione, il simbolo di Forio. In origine era un antico convento dei frati agostiniani (1350-1653). Il suo aspetto attuale, tipico delle chiese degli antichi borghi marinari, risale al 1864.
Riconoscibilissima da chi arriva a Forio in aliscafo, si staglia con il suo bianco e i suoi contorni definiti nell’azzurro del cielo e del mare. Nel suo stile semplice e armonico si fondono l’arte greco – bizantina, moresca e mediterranea. Vi si accede dal Piazzale del Soccorso attraverso una gradinata ricoperta di preziose maioliche del Settecento.
Tutt’intorno alla chiesa si sviluppa un terrazzo che affaccia sul maestoso orizzonte foriano: il luogo perfetto per godere dei tramonti più belli, e magari, con un po’ di fortuna, ammirare il raggio verde.