Questa Chiesa è uno dei monumenti più importanti di Scicli, progettata ed edificata in stile barocco-neoclassico. I momenti più significativi della vita del Santo a cui è intitolato il luogo di culto sono raffigurati da alcuni affreschi sulla volta. Un’altra opera molto importante è la pala d’altare, dove viene rappresentato tutti il martirio di San Bartolomeo. Inoltre, la Chiesa ospita un bell’esempio di arte presepiale napoletana: il presepe ligneo di Pietro Padula.