La Cattedrale di San Giovanni Battista venne costruita nel VIII secolo nel nuovo quartiere della città, in cima alla collina dominante la vecchia Ragusa. Prima del terremoto del 1693, la Cattedrale di San Giovanni sorgeva nell’antico centro di Ragusa.
Numerosi intagli, statue e stucchi decorano la facciata, divisa in 5 parti da delle grandi colonne ed è caratterizzata da tre portali. Sul lato è ben visibile il campanile alto 50 metri.