La Baia di Ieranto è una località splendida che fa parte dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella.Il sentiero che porta alla Baia comincia a Nerano, in quel di Massa Lubrense. L’imbocco del sentiero è a qualche decina di metri in discesa dalla piazzetta.
Il sentiero per circa un chilometro è circondato da alberi di ulivo, che poi lasciano il posto a una selvaggia macchia mediterranea. A un certo punto sarete sorpresi dalla vista che si aprirà davanti al vostro sguardo: Capri, Punta Campanella, le Isole de Li Galli e la costa amalfitana. A un certo punto vi troverete di fronte a un bivio. Potrete optare tra una salita a Mont’Alto e Punta Penna o una discesa alla ciottolosa Spiaggia di Ieranto. E vi assicuro che la scelta non sarà facile. Se siete partiti in tempo, salite prima su e poi magari andate a rinfrescarvi in quell’angolo di paradiso.
La Spiaggia di Ieranto è raggiungibile anche in barca dalla Spiaggia di Nerano. Basterà rivolgersi alla Cooperativa Sant’Andrea, unica a cui è concesso entrare nell’area marina protetta.
E se volete conoscere fatti e curiosità sulla Baia di Ieranto, al ritorno dall’escursione recatevi al Bar Glocal per quattro chiacchiere con il proprietario accompagnate da un buon gelato o una fresca bevanda.