L’Oasi delle Grotte di Morigerati si estende su una superficie di 607 ettari, nata nel 1985 e protetta dal WWF con lo scopo di preservare e difendere il territorio e la sua biodiversità. L’area dispone di percorsi natura e zone attrezzate per chi volesse far visita alle incantevoli grotte; qui infatti sono organizzati campi di lavoro, studio e ricerche, visite guidate e settimane verdi. All’interno dell’oasi scorre il fiume Bussento, e nei corsi d’acqua è possibile avvistare lontre e salamandre, ma anche il biancone, raro rapace di grandi dimensioni.