I vini prodotti in Costiera!

La storia della cultura vinicola della Costiera Amalfitana ha inizio in tempi antichissimi, probabilmente anche prima della nascita dell’impero romano. La particolare coltivazione dell’uva avviene su pergolati sostenuti da pali di castagno, in terrazzamenti che affacciano direttamente sul mare. 

Dal 1995 la denominazione Costa d’Amalfi DOC è tra le più importanti della Campania e si riferisce ai vitigni BiancolellaFalanghinaPiedirossoPepellaAglianico Sciascinoso. Le aziende agricole e le cantine vinicole che di seguito vi presentiamo sono l’eccellenza dell’intero territorio, e hanno contribuito al successo internazionale del vino della Costiera!