Scopri i piatti tipici

La tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana si basa principalmente su piatti di mare. La specialità di Amalfi è una particolare pasta fresca fatta a mano, gli “scialatielli”, condita con squisite vongole veraci. Da provare anche la minestra maritata con verdure lessate in brodo di pollo, frattaglie di maiale e cotiche. Se vi trovate a Furore vi consigliamo di ordinare totani e patate, mentre ad Atrani regna il “Sarchiapone”, realizzato con pezzi di zucca, formaggio, carne tritata e pomodoro. Nel piccolo borgo di Cetara è celebre la colatura di alici, prodotta dalla pressione delle alici dapprima lavate e messe sotto sale. Il liquido viene poi filtrato ed esposto al sole; così sarà finalmente imbottigliato e pronto per condire soprattutto gli spaghetti!

Scoprite con noi i migliori ristoranti della Costiera Amalfitana!