I maggiori luoghi di interesse
Il Gargano è una destinazione davvero affascinante; dalla costa ai borghi più arroccati si può assistere a scenari incredibili e sospesi nel tempo! Il verde promontorio pugliese conserva da sempre una forte vocazione naturalistica, ben visibile nel Parco Nazionale del Gargano. Istituito nel 1991, l’intera area si estende per 118.144 ettari e comprende anche le bellissime isole Tremiti. Al suo interno si trova la Foresta Umbra, patrimonio dell’umanità Unesco, in cui si possono distinguere ben tre zone: la faggeta, costituita per lo più da faggi, carpini e aceri, la cerreta con querce, tigli e cerri e il bosco mediterraneo. Tra Peschici e San Menaio spicca incontrastato con i suoi 700 anni lo Zappino dello Scorzone, un monumentale pino d’Aleppo di oltre 20 metri.
Di rara bellezza e magnificenza, i vari castelli federiciani sono il vero tesoro culturale di questo territorio. Tra i più visitati troviamo quello di Vieste, con funzione di regia fortezza affacciata direttamente sul mare, e quello di Peschici, celebre per la sua torre e costruito per difendere la cittadina dalle incursioni saracene. Venite a scoprire con noi cosa vedere in Gargano!