Le attrazioni della Costiera

La “Divina Costa” è uno dei tratti costieri più suggestivi dell’Italia intera. Uno dei luoghi più visitati è di certo la bella Amalfi, città da cui prende il nome. Il monumento che più attira i turisti è il suo Duomo, risalente al IX secolo e caratterizzato da stili architettonici che vanno dal romanico al barocco. Qui, si possono ammirare la Cripta di Sant’Andrea, sito in cui vengono custodite le spoglie del primo discepolo di Cristo, e il Chiostro del Paradiso, costituito da splendide volte a crociera. La cittadina è inoltre famosa per il Museo della Carta, in cui si avrà l’opportunità di assistere dal vivo alla creazione di un foglio di carta, eccellenza artigianale davvero apprezzata! 

Positano, “borgo verticale”, spicca la cupola coloratissima della Chiesa di Santa Maria dell’Assunta. Questo luogo di culto, databile al 1200, è formato da tre navate e al suo interno vi è conservata la statua della Madonna Nera con Bambino del XIII secolo. A Ravello, invece, sorgono due edifici storici davvero spettacolari, da cui godere di una vista mozzafiato: Villa Rufolo e Villa Cimbrone

Scoprite con i nostri consigli le attrazioni culturali più belle della Costiera!