La Villa Romana del Tellaro rientra tra i capolavori dell’arte musiva del IV secolo a.C. . I pavimenti di questa dimora di latifondisti sono cosparsi da splendidi mosaici, tra i più importanti di quell’epoca. Una delle scene più belle rappresentate in queste splendide opere è quella del Riscatto del Corpo di Ettore. Qui, Achille, Diomede e Ulisse d’Itaca sono immensamente concentrati nella pesatura dell’ormai cadavere eroe greco. Altri ambienti della Villa sono densi di altri sfondi: battute di caccia, satiri, tigri e motivi geometrici.