Sullo spigolo nordorientale dell’isola sorge immensa Villa Jovis, la più cospicua testimonianza di villa romana ritrovata a Capri. La Villa fu fatta costruire dall’Imperatore Tiberio. Una sfarzosa costruzione che si estende lungo una vasta area, di oltre 7 mila mq, ora sede di scavi e ricerche archeologiche.

Vi si arriva dall’abitato di Capri con una lunga passeggiata che tocca la piccola Chiesa di San Michele, costeggia il panoramico parco di Villa Astarita e conduce all’area archeologica. Le grandiose rovine dominano un panorama meraviglioso sulla Penisola Sorrentina e si affacciano su uno strapiombo di 330 metri: il cosiddetto salto di Tiberio, da cui si racconta che l’imperatore facesse gettare le sue vittime.