Il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore si trova nel centro antico di Napoli, in Piazza San Gaetano, nel Decumano Maggiore. La celebre rivolta di Masaniello del 1647 contro le truppe spagnole partì proprio dal campanile del complesso. Quest’ultimo comprende la Chiesa, il Chiostro, le Sale, il Museo e la Cripta e rappresenta uno degli esempi più significativi dell’antica stratificazione della città.

La splendida Basilica in stile gotico ha una pianta a croce latina a navata unica. Notevole l’abside poligonale. L’Area Archeologica comprende l’agorà greca del V sec. a.C., l’antica piazza del mercato, che in epoca romana si estese a monte e a valle di Via Tribunali.
Il Chiostro custodisce uno dei più bei pozzi di Napoli e una statua del Fanzago di San Lorenzo.
Nel Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore potrete ammirare i ritrovamenti greco-romani e paleocristiani, gli affreschi provenienti dalla chiesa e una collezione di figure presepiali del Settecento napoletano.