Inaugurato nel 2005, il Museo Madre è un museo dedicato all’arte contemporanea e si trova nel centro storico di Napoli, nei tre piani dell’imponente Palazzo Donnaregina, edificato dagli Svevi e ampliato successivamente dalla Regina Maria d’Ungheria nel 1325. Gli spazi espositivi occupano una superficie di 7200 mq. e sono aperti agli allestimenti site-specific al primo piano, mentre al secondo piano troviamo parte della collezione e al terzo invece le esposizioni temporanee.
Dal 2006 al 2012 la collezione ha ospitato opere di fama internazionale di importanti artisti come, Giovanni Anselmo, Luciao Fabro, Lucio Fontana, Carlo Alfano, Bill Viola, Domenico Bianchi, Jeff Wall, Gilberto Zorio, Damien Hirst, Mario Merz, Robert Morris, Gianni Pisani e Andy Warhol. Inoltre, nel 2016, ha riscosso molto successo anche la mostra del napoletano Mimmo Jodice, maestro della fotografia contemporanea.
Il Museo Madre, fondato e partecipato interamente dalla Regione Campania, è stato più volte citato dal noto magazine Artribune tra i migliori musei, e premiato nel 2015 come Miglior Museo d’Italia di Arte Contemporanea. La Fondazione Donnaregina ha istituito il “Matronato alla Carriera“, un riconoscimento a chi, con la propria attività, si impegna costantemente nella promozione, valorizzazione e difesa delle opere d’arte contemporanea.