La Certosa di San Giacomo è una delle costruzioni più importanti di Capri. Un’imponente monastero trecentesco dalla storia travagliata: nato come domicilio religioso, rifugio nei periodi di battaglia, caserma e poi carcere, fino ad essere adibito ad ospedale militare.
Oggi la Certosa di San Giacomo è sede di una biblioteca civica ed ospita un museo dedicato al pittore simbolista Karl Wilhelm Diefenbach. Il piccolo chiostro e il grande chiostro, unitamente al portale gotico di grande interesse scultoreo ed al campanile barocco, conferiscono alla Certosa di San Giacomo un indubbio interesse artistico e architettonico.