Il Museo di Capodimonte custodisce raccolte di pittura, scultura, arti decorative e armi. Queste raccolte appartenevano alla collezione Farnese, a quella dei Borbone e dei Savoia. Il Museo ha sede in quella che fu una magnifica reggia, fatta edificare nel Settecento da Carlo di Borbone nella zona collinare della città di Napoli.
La residenza di Capodimonte fu costruita per ospitare le opere d’arte che Carlo di Borbone aveva ricevuto in eredità dalla madre Elisabetta Farnese. Dal 1957 la reggia ospita uno dei musei più importanti d’Italia: il Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. Il sito museale ha accolto al suo interno anche le raccolte d’arte medievale e moderna provenienti dal Museo Nazionale e più di recente una sezione dedicata al contemporaneo con opere di artisti di fama internazionale. Il Museo di Capodimonte è particolarmente conosciuto per la sua collezione di porcellane.