Nella barocca Piazza Duomo di Ragusa troviamo, molto probabilmente, la chiesa più bella della città: il Duomo di San Giorgio. Tra il 1739 e il 1775, all’indomani del terremoto del 1963 che distrusse l’antico quartiere della città, il Duomo venne ricostruito sulle rovine della Chiesa di San Nicola. Dell’antica struttura del duomo rimane solo il portale gotico-catalano del Quattrocento.

L’attuale ed elegante struttura barocca è caratterizzata dalla splendida facciata della chiesa, uno dei migliori esempi di Barocco Siciliano. All’interno tre navate divise da pilastri in pietra ed importanti opere pittoriche. All’incrocio tra il transetto e la navata centrale troviamo la cupola a doppia calotta. Sempre sulla navata centrale è visibile l’organo a 3368 canne, Organum Maximum, che rappresenta una delle migliori opere d’arte organaria.