Il Duomo di Ravello è una basilica di derivazione benedettino-cassinese dedicata a Santa Maria Assunta. Risale alla fine dell’XI secolo. La cappella custodisce le reliquie del principale patrono della città, San Pantaleone. Il sangue del santo si liquefa nel giorno del suo martirio, il 27 luglio.
Nell’antica cripta della Basilica ha sede Il Museo dell’Opera del Duomo. In esso sono racchiusi reperti di interesse storico-artistico e archeologico, tra cui il ritratto di Sigilgaida Rufolo e il “Falconiere”, che sono state esposte anche al Metropolitan Museum di New York e ai Reiss-Engelhorn-Museen di Mannheim.