Il Convicinio di Sant’Antonio è un complesso di 4 chiese databili tra il XII e il XIII secolo che sorgono nel Rione Casalnuovo, nella zona del Sasso Caveoso. Da un bel portale ad arco ogivale si raggiungono i luoghi tipicamente rupestri intitolati a San’Eligio, San Donato, San Primo e Sant’Antonio Abate. Tutti questi centri di culto sono caratterizzati da forme di adattamento causate da un’integrazione nel sistema urbano e commerciale, come dimostrato dalla presenza di cantine e diversi palmenti. Il cambiamento verso nuove destinazioni d’utilizzo è avvenuto tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento.