La Chiesa di Sant’Irene dei Teatini, situata in Via Vittorio Emanuele II, risale al XVI secolo e fu edificata nel 1591 in onore della santa protettrice della città di Lecce (santa protettrice fino al 1656). La chiesa rispecchia la struttura della Basilica di Sant’Andrea della Valle a Roma, dove lavorò lo stesso architetto, ovvero Francesco Grimaldi.

La sontuosa facciata presenta un impianto a doppio ordine e doppio assetto stilistico, mentre all’interno troviamo un pianta a croce latina con una sola navata. Nei lati della navata sono presenti tre cappelle comunicanti tra loro, caratterizzate da volte ellittiche. Di grande interesse anche gli altari conservati nelle cappelle e dedicati ad alcuni santi.