Edificata intorno al 1730 e terminata nel 1758, la Chiesa di Santa Chiara fu congiunta al vicino monastero benedettino. Lo stile è anche qui secentesco, e meritano particolare attenzione le dodici colonne – realizzate dal decoratore Basile -, dove alle loro estremità sono collocati gli apostoli.