La Cattedrale di Otranto è una costruzione in stile romanico, con elementi normanni, arabi e greci, che risale all’epoca normanna, XI secolo. Si tratta della chiesa più grande della regione. Diversi i dipinti bizantini presenti all’interno dell’edificio. Degno di nota il mosaico pavimentale. La cattedrale conserva una parte delle ossa dei martiri morti per mano turca nel XV secolo in seguito al loro rifiuto di convertirsi all’Islam.