Il monumento più significativo dell’Isola di Capri è la Chiesa di San Michele, costruita nel ‘700 su disegno di Domenico Antonio Vaccaro. Una pianta ottagonale a croce greca in stile barocco. La caratteristica più sorprendente è il pavimento di maioliche raffiguranti il paradiso terrestre e la “Cacciata di Adamo ed Eva”. Il pavimento è datato 1761, realizzato da uno dei maggiori maiolicari operanti a Napoli: Leonardo Chiaiese.