Villa Rufolo, che risale al Duecento, si affaccia sul Duomo di Ravello. E’ il gioiello più prezioso di questa città. Durante l’Ottocento, la sua architettura originaria, mirabile sintesi di arte araba, sicula e normanna, ha subito importanti modifiche. Richard Wagner qui trovò ispirazione per il giardino di Klingsor del suo Parsifal. A Wagner sono dedicati i concerti wagneriani che si tengono ogni anno nel giardino inferiore della villa in occasione del famosissimo Ravello Festival.