Il Castello Angioino è l’imponente maniero che si erge nella zona orientale dell’isola che ospita il borgo antico, in prossimità del ponte che lega la parte vecchia della città a quella nuova. E’ quasi completamente circondato dal mare ed è posto a guardia del porto e della città grazie alla sua posizione strategica.
Molto probabilmente gli Angioini e gli Aragonesi apportarono delle sostanziali modifiche al castello di origine romana: la pianta quadrangolare della struttura, munita di tre torrioni e di una torre poligonale, fu quasi completamente isolata da fossati su tutti i lati. Inoltre, nel 1522, si realizzò il Rivellino, ovvero una quinta torre circolare, più bassa e più larga delle altre, in posizione avanzata rispetta alla cinta muraria. Una sorta di avanguardia nel sistema difensivo.
Proprio il Rivellino fu adibito a cinema, fino alla sua chiusura. Oggi, l’intero Castello è stato riqualificato e grazie ad un nuovo progetto sono state create aree per la realizzazione di mostre, eventi culturali e piccoli spettacoli teatrali.