Il Chiostro di San Francesco risale al XIV secolo. Si tratta di uno dei monumenti più antichi della città . Avendo subito diversi rimaneggiamenti, presenta uno stile composito molto suggestivo. Ingloba inoltre nella sua struttura materiali di altri insediamenti antichi e resti di templi pagani. Gli archi a tutto sesto sono sostenuti da pilastri con capitelli a motivi vegetali.