Tra le scogliere calcaree e il litorale roccioso della bella Sorrento si può scoprire una fantastica piscina naturale, meglio conosciuta come “I Bagni della Regina Giovanna”. Dal fondale trasparente e incontaminato, è il luogo ideale per chi vuole rilassarsi a contatto con l’ambiente. Il punto più suggestivo è sicuramente l’arco in pietra che consente di arrivare direttamente alla caratteristica caletta. L’origine del nome di questa oasi paradisiaca risale alla Regina di Napoli Giovanna d’Angiò, dove qui – secondo una nota leggenda – era solita darsi appuntamento con i suoi amanti. Ma anche dal punto di vista archeologico questo sito risulta molto interessante: prendendo il percorso per Punta del Capo si potrà raggiungere Villa Pollio Felice, citata da Stazio e Orazio, e dimora dell’importante storico romano Pollio Felice.