Sono davvero tanti i punti d’interesse che Ischia può offrire ai suoi visitatori. Per gli amanti della cultura possiamo consigliare una visita al bellissimo Castello Aragonese – edificato su di un isolotto collegato a Ischia Ponte e dimora storica di Fernando Francesco D’Avalos e Vittoria Colonna – e al Museo di Villa Arbusto, a Lacco Ameno, dove viene custodita – tra i tanti reperti archeologici di inestimabile valore – la celebre Coppa di Nestore, su cui è inciso uno dei primi esempi di scrittura alfabetica e databile all’VIII secolo a.C.. Al Museo Civico del Torrione – a Forio – è invece possibile ammirare le opere dello sculture, pittore e scrittore Giovanni Maltese.
Gli amanti della natura potranno invece perdersi in passeggiate rilassanti nei Giardini La Mortella e nei Giardini Ravino, entrambi a Forio. E sempre nel comune all’ombra del Torrione, in pieno centro storico, troviamo la Chiesa del Soccorso, celebre per la sua ineguagliabile vista sul mare!