Arte e cultura

Le cittadine del Val di Noto sono esempi meravigliosi dello stile tardo-barocco. Dopo il devastante terremoto del 1693 assistiamo, nel corso degli anni, alla rinascita dell’intero territorio; così rifioriscono NotoRagusaScicli e Modica. Inserito nella lista dei beni protetti dall’Unesco, il gruppo di paesini rappresenta appieno la massima espressività di questo importante movimento artistico e architettonico. 

Il valore del patrimonio racchiuso in questi centri è inestimabile; basti pensare all’imponenza del Duomo di San Giorgio di Modica, alla bellezza disarmante di Ragusa Ibla che mostra con vanto le sue 42 chiese barocche, alle fantastiche chiese di Scicli, agli opulenti palazzi nobiliari celebri per le fantasie decorative dei loro balconi. Un’altra perla di questa località è senz’altro il Castello di Donnafugata, a Ragusa, una villa nobiliare del 1800, circondata da un parco di quasi otto ettari.

Venite a scoprire con noi questi musei a cielo aperto: scoprirete un lato della Sicilia insolito e affascinante!