Il Castello di Donnafugata è in effetti una grande residenza, villa nobiliare del tardo ottocento. Un complesso architettonico articolato e di grande prestigio stilistico. L’esterno in pietra bianca con una facciata in stile gotico-veneziano ed elementi moreschi. Otto balconi con archi a sesto acuto che sovrastano una terrazza sottostante.

All’interno sono visitabili solo 20 delle 122 sale/stanze della dimora divise su tre piani. Le più famose sono la Pinacoteca, la Stanza della Musica, la Biblioteca e la Sala degli Stemmi. 

Tutto il castello è circondato da un parco di circa otto ettari, decorato con diverse specie vegetali e varie strutture dell’epoca come il tempietto circolare, la Coffee House ed alcune grotte artificiali.