Nel complesso monumentale di Santa Chiara sorge il “Museo delle Carte”. La carta, come si può facilmente dedurre, qui è al centro dell’attenzione come geniale volano di sviluppo culturale. Un racconto itinerante del sapere e della lettura; le opere esposte narrano di quanto i documenti cartacei – di qualsiasi tipo, dal giornale locale a romantiche poesie, fino a voluminosi manoscritti – restino impressi nella memoria dell’uomo, restituendo quella magia che solo l’inchiostro su foglio può sprigionare.