Il Cartastorie è il museo all’archivio storico del Banco di Napoli. Nato per promuovere la cultura del capoluogo campano attraverso le storie e i personaggi illustri che nei secoli ne hanno animato la sua economia tramite gli antichi banchi pubblici, conta circa 80 chilometri di scaffalature che custodiscono milioni di nomi e centinaia di migliaia di pagamenti e causali che vanno a ricostruire il tessuto sociale di tutto il Mezzogiorno, dal 1573 fino ad oggi. 

All’interno del percorso multimediale si possono ascoltare suggestivi racconti e vicende importanti, come la peste del 1656, la costruzione del Teatro San Carlo, i pagamenti a Caravaggio per le sue sette Opere della Misericordia, gli aneddoti legati al miracolo di San Gennaro e il mercato degli schiavi che si teneva al porto. Inoltre, si possono sfogliare i volumi dell’archivio, leggerli e immedesimarsi nell’atmosfera unica che solo Napoli poteva restituire.