Il Museo di Correale è un piccolo gioiello custodito nella cittadina di Sorrento. Per chi ama l’arte, la pittura e l’arte decorativa, il Museo di Correale suscita interesse e particolare attenzione. E’ il luogo dove si raccolgono alcune delle più belle testimonianze artistiche di Sorrento e della Penisola Sorrentina, inserito nella splendida cornice di “Villa alla Rota“.

La villa è famosa per i suoi arredi ricercati, con preziosi mobili e prodotti di ebanisteria di manifattura napoletana, inglese, cinese, francese e tedesca. 

Il Museo è allestito su tre piani: al primo piano troviamo le esposizioni artistiche del “manierismo” napoletano; al secondo vanno di scena le tele della “Scola di Posillipo” e le “nature morte” di artisti napoletani del 1600, oltre alla collezione di orologi, vetri e oggettistica. Al terzo piano troviamo, invece, le stupende maioliche e porcellane realizzate a Sorrento e non solo. Rari esemplari di maioliche provenienti dalle fabbriche abruzzesi di Grue, da Marsiglia, dalla Germania e dalla Cina, oltre naturalmente alle porcellane di Capodimonte e della Real Fabbrica di Napoli.