Il Museobottega della Tarsialignea di Sorrento ha sede nel Palazzo Pomarici Santomasi nel centro storico di Sorrento. Il Museo è composto da tre piani e racchiude una collezione unica di quadri, stampe, mobili ed oggetti in intarsio in legno.

Una collezione costituita  da opere ed oggetti intarsiati risalenti all’Ottocento: complementi d’arredo, utensili, scrigni, portasigari, scatole, quadri, reggilibri, tavoli, specchi da viaggio, cornici e tanto altro. Tutto riconducibile agli inizi dell’ottocento, quando anche a Sorrento incominciò la produzione di opere con intarsi in legno. Era il periodo del Gran Tour, quando stranieri e viaggiatori amavano soggiornare a Sorrento per lungo tempo e durante il loro soggiorno acquistavano i preziosi manufatti.

Tre sezioni tematiche: Sorrento nell’OttocentoLa Tarsia in Italia dal quattrocento all’Ottocento e La Tarsia sorrentina nell’Ottocento.