Via Etnea è la strada più importante del centro storico di Catania, e collega la centralissima piazza Duomo al Tondo Gioeni. Ripavimentata con un selciato in pietra lavica del vulcano Etna, è pedonale soltanto nel tratto che va dai Quattro Canti alla Cattedrale di Sant’Agata, ed è celebre per i numerosi negozi presenti. Inoltre, è un luogo molto frequentato sia durante il giorno sia di notte grazie alla presenza di tanti locali come ristoranti, pizzerie, pub, bar e birrerie. 

Lungo questa strada s’incontrano edifici bellissimi in tipico stile barocco siciliano, fatti edificare dagli architetti Francesco Battaglia e Giovan Battista Vaccarini. I più importanti sono: Palazzo Minoriti, Palazzo dell’Università, Palazzo San Giuliano, Palazzo San Demetrio e Palazzo Gioeni.