L’oro giallo di Pantelleria
La storia vinicola di Pantelleria è legata in modo indissolubile alle varie dominazioni che hanno occupato, nel corso dei secoli, la meravigliosa isola mediterranea. Già nel 200 a.C., il generale cartaginese Magone descriveva la lavorazione di quello che oggi viene chiamiamo Passito, simbolo dell’enogastronomia di questo territorio. Ma furono gli arabi, veri e propri padroni dal 700 al 1200, ad introdurre l’uva Zibibbo, che appartiene al gruppo dei moscati.
Qui troverete vigneti terrazzati, circondati da muri a secco realizzati con pietra lavica e che affacciano direttamente sul blu del mare; questa speciale coltivazione è definita “eroica”. Di seguito vi indichiamo le migliori aziende vitivinicole di Pantelleria, dove poter acquistare una bottiglia di vino o fermarvi per una degustazione senza pari!