Il Teatro Greco di Siracusa si trova all’interno del grande Parco Archeologico della Neapolis, la più importante area archeologica della città. Fu costruito nel V secolo a.C. sulle pendici del monte Temenite, per poi essere trasformato in epoca romana. Sfruttando le linee naturali del monte Temenite, il Teatro Greco fu costruito perfettamente per esaltare l’acustica e seguendo la caratteristica comune di tutti i teatri greci, ovvero la visione panoramica.

Dal 1914, grazie al lavoro dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico, il Teatro viene adoperato per la messa in scena di spettacoli, opere greche ed opere liriche.