La cultura a un passo dal mare

Luogo di grande fascino, Taormina è una delle località più visitate della Sicilia. La cittadina, celebre per aver sedotto negli anni poeti e scrittori di fama internazionale, offre un interessante patrimonio storico-culturale. Simbolo indiscusso di questa località è il Teatro Greco: secondo come grandezza solo a quello di Siracusa, è stato edificato dai greci nel III secolo a.C. per mettere in scena rappresentazioni musicali e commedie. Ampliato successivamente dai romani, venne utilizzato a favore dei combattimenti tra gladiatori e bestie feroci. Per una piacevole passeggiata vi consigliamo di visitare la Villa Comunale, dove immergersi in un bellissimo giardino all’inglese voluto da Lady Florence Trevelyan Cacciola, nobildonna scozzese che trascorse la sua vita a Taormina dal 1884. Da qui si gode di un panorama molto suggestivo sulla costa e sull’Etna.

Spostandoci verso il centro storico troviamo Piazza IX aprile, in cui fermarsi per rinfrescarsi con un’ottima granita al caffè! Qui, si possono ammirare la Torre dell’Orologio, le scale della Chiesa di San Giuseppe e la Casa Floresta, dove vengono conservati diversi resti del ‘400 e del ‘500. Sempre nel centro di Taormina troverete il Palazzo Corvaja, una villa gentilizia composta da vari stili architettonici, testimonianza unica delle diverse dominazioni che nella storia hanno caratterizzato questo splendido borgo.