Il Museo Archeologico di Villa Arbusto a Lacco Ameno si trova in una posizione panoramicissima e strategica, di fronte a Montevico, sito dell’acropoli di Pithecusae, a pochi metri dal quartiere metallurgico dell’VIII sec. a. C. di Mazzola e dalla necropoli di San Montano. E’ nato con lo scopo di esibire al pubblico i risultati degli scavi che negli anni Cinquanta hanno rivoluzionato le conoscenze sull’inizio della colonizzazione della Magna Grecia.
L’area prospiciente il museo è infatti sede del più antico insediamento greco nel Mediterraneo. Il pezzo principale esposto nel museo è la famosa Coppa di Nestore. Scoperta sull’Isola d’Ischia nel 1955 dal celebre archeologo Giorgio Buchner, fu importata nella colonia greca di Pithecusae da Rodi. Su di essa è inciso un epigramma che si riferisce alla famosa coppa descritta nell’Iliade. Uno degli esempi più antichi di scrittura greca, è insieme al poema di Ilio e all’Odissea il primo frammento noto di poesia conservato nella sua stesura originale.
Chi visita Villa Arbusto potrà ammirare il suo splendido giardino, ornato da piante mediterranee e esotiche.