Il Chiostro Normanno fa parte della Cattedrale di San Bartolomeo. Riscoperto interamente solo nel 1978, è il primo chiostro latino-normanno edificato nella regione siciliana. Vale davvero la pena di una visita. L’accesso è dalla navata destra della cattedrale.