E’ una delle chiese più frequentate e importanti di Procida. Intitolata al Santo Patrono dell’isola, la sua architettura risale al ‘500, anche se sono state scoperte testimonianze storiche del 1026 che dimostrano la preesistenza di un monastero proprio in questi luoghi.
Qui è possibile ammirare, durante tutto l’anno, uno splendido presepe arricchito da antichi pastori di pregevole fattura, che provengono dalla scuola napoletana del XVIII secolo. Inoltre, vi è una Biblioteca con testi del XVI secolo e addirittura un tomo datato 1534